L'eccellenza di Magnano in Riviera
							Le virtù dall’unicità certificata
							La scelta degli chef stellati
							Zafferano. Un pizzico di "oro rosso" che nei secoli ha creato miti culinari, leggende ma anche ispirato "penne" sublimi: da Giovanni Pascoli a Lucy Maud Montgomery, da John Ashbery a Oscar Wilde. Lo zafferano li ha conquistati al punto da esaltarlo in poesie, novelle e sonetti.
Lo zafferano li ha conquistati al punto da esaltarlo in poesie, novelle e sonetti. Nessuno di loro però si è inebriato con lo stesso zafferano.
Dott. Alfredo Carnesecchi
									
									
									
									
								I biscotti allo zafferano sono un dolce molto profumato e dall’aspetto decisamente colorato. Lo zafferano è una delle spezie più care al mondo e dona un gusto delicato e leggermente pungente o piccante a infiniti piatti tradizionali.
 Farina - 350 g
Burro a temperatura ambiente - 210 g
Zucchero a velo - 130 g
Uova - 2 
Tuorlo - 1 
Zafferano in stimmi - 0.2 gr.
Cioccolato fondente - 80 g
Lievito istantaneo per dolci - 1 cucchiaino
Sale - 1 pizzico 
								Per il pollo allo zafferano potete utilizzare sia cubetti sia fettine di petto. Comprate un petto intero, e ricavate delle fette non troppo spesse. Per la panatura non occorre aggiungere uova perché la farina aderisce al pollo marinato nel latte, è utile imprimere una piccola pressione con il palmo della mano per garantire un’infarinatura uniforme.
 Pollo - 750 g
Farina - quanto basta
Latte - 1 bicchiere
Zafferano - 0.20 gr.
Sale - quanto basta
Olio extravergine di oliva - quanto basta
Timo limoncino - 1 rametto  
foto by giallozafferano.it